l 21 marzo 2025 apriranno le iscrizioni alla 6a edizione di OBIETTIVO ACQUA, il concorso fotografico organizzato da ANBI, Coldiretti e Fondazione Univerde. In un periodo, dove il clima sta cambiando in modo evidente, è essenziale riflettere sulla nostra relazione con l'acqua, risorsa “madre”, che l’incuria trasforma spesso, purtroppo, in “matrigna”. Attraverso le vostre foto, raccontateci come le acque interne possano essere, sia una fonte di bellezza, che una sfida da affrontare in un contesto dove la salvaguardia dei territori e delle comunità diventa sempre più cruciale. Si potrà partecipare al concorso candidando un massimo di due foto, che potranno essere a COLORI o in BIANCO E NERO.
Ulteriori informazioniIl concorso, che vedrà il suo momento culminante nel festival internazionale Trieste Photo Days, si conferma un’importante vetrina per tutti i fotografi, professionisti e non, che vogliono far conoscere il proprio lavoro e confrontarsi con gli esperti del settore. I vincitori delle diverse categorie saranno infatti annunciati e premiati dal vivo durante i Trieste Photo Days 2024. Numerosi i premi in palio, cui si aggiunge la possibilità di vedere le proprie foto esposte in grandi mostre fotografiche e incluse in prestigiosi libri. Quest’anno, presidente di giuria è il celebre fotografo Magnum Harry Gruyaert, che sarà affiancato da altri noti fotografi ed esperti del mondo dell’imaging e dell’editoria fotografica.
Ulteriori informazioniAperte le iscrizioni alla terza edizione della call fotografica internazionale PREMIO FOTOGRAFIA AL FEMMINILE è promossa e organizzata dall’associazione Roma Fotografia in collaborazione l’Assessorato alla Cultura del Municipio Roma I Centro, Palazzo Massimo Museo nazionale romano e la rivista IL FOTOGRAFO.
Ulteriori informazioniAppello globale: LensCulture Art Photography Awards 2024 I LensCulture Art Photography Awards 2024 continuano la nostra tradizione di celebrare i fotografi visionari di tutto il mondo. Invitiamo tutti i fotografi a esplorare e presentare l'invisibile, l'inaudito e il non detto attraverso i loro obiettivi. Non ci sono limiti o definizioni per questi premi. Cerchiamo tutti i tipi di proposte, dai lavori concettuali alle stampe realizzate per le pareti delle gallerie, alle immagini realizzate con processi alternativi, a forme e formati totalmente nuovi che parlano alla nostra era digitale. Ciò che conta è la tua visione creativa unica e le tue capacità nel tradurre quella visione in un lavoro eccezionale e originale. Continua a leggere per informazioni sulla nostra giuria internazionale di esperti e sui premi. I vincitori saranno inclusi in una mostra a New York durante The Photography Show, riceveranno un'ampia copertura mediatica, proiezioni a festival internazionali di fotografia, premi in denaro e altro ancora.
Ulteriori informazioniIl nostro obiettivo è scoprire i migliori fotografi monocromatici provenienti da tutto il mondo e offrire le migliori opportunità per essere riconosciuti e premiati per il loro lavoro. Puoi competere per $ 5000 in premi in denaro in due categorie: Foto in bianco e nero dell'anno 2024 e Serie in bianco e nero dell'anno 2024. Il nostro concorso annuale è aperto a fotografi di ogni provenienza e di tutti i livelli, inclusi professionisti e dilettanti. Accettiamo tutte le forme di fotografia in bianco e nero realizzate con metodi tradizionali o digitali.
Ulteriori informazioniIl Siena International Photo Awards è oggi uno dei contest di fotografia con la più alta partecipazione internazionale. All’edizione 2022 hanno concorso circa 48.000 immagini, inviate da fotografi professionisti, dilettanti e amatori provenienti da 156 Paesi del mondo.
Ulteriori informazioniViaggio Italiano, in collaborazione con il Ministero del Turismo, la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ed ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo), attraverso Fondazione Marche Cultura, lancia il contest #LItaliaCheNonSapevi. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di individuare persone creative che, attraverso proposte inedite e divertenti, realizzino contenuti (foto / video / racconti / podcast) per promuovere il turismo in Italia, con particolare focus sulle mete inedite o poco note per rispondere alle esigenze di “un nuovo concetto di vacanza” e sostenere la ripresa del Turismo nel nostro Paese. Il progetto vuole promuovere: il turismo nei borghi il turismo attivo il turismo lento
Ulteriori informazioniSony, in collaborazione con la World Photography Organisation, è lieta di lanciare la 15° edizione del contest Sony World Photography Awards. Poiché siamo convinti che il mezzo fotografico debba essere il più democratico possibile, i fotografi di tutto il mondo possono partecipare al contest gratuitamente. Dal 2007, il Contest premia i migliori fotografi di talento che possono cimentarsi in vari generi, stili e punti di vista. Tra i quattro concorsi in cui si articola il Contest, i fotografi possono scegliere quella che meglio li rappresenta.
Ulteriori informazioniCelebrando i fotografi di ogni livello – professionisti, dilettanti e studenti – gli Annual Photography Awards invitano i partecipanti alla seconda edizione del concorso internazionale di fotografia dell’anno in corso. Cerchiamo partecipanti con un approccio audace e innovativo alla fotografia, in grado di sconvolgere gli standard artistici tradizionali. I partecipanti possono inviare i propri lavori in un massimo di otto categorie. Non vi sono restrizioni sull’interpretazione, la creatività o l’estetica; accettiamo qualsiasi formato che presenti nuovi talenti e contribuisca a far crescere la notorietà della fotografia come arte. Gli Annual Photography Awards si dedicano alla preservazione della fotografia come mezzo espressivo contemporaneo dell’arte, e mira ad aiutare i giovani artisti ad avanzare nella loro carriera. Partecipando al nostro concorso, i nostri artisti ricevono l’attenzione di un pubblico globale e concorrono a vari premi in denaro. Non vediamo l’ora di vedere il tuo miglior lavoro!
Ulteriori informazioniColdiretti, Anbi e Fondazione Univerde danno avvio per il terzo anno consecutivo al concorso fotografico "Obiettivo Acqua 2021". Lo scopo del concorso è sensibilizzare l‘opinione pubblica sull‘importanza della risorsa idrica.
Ulteriori informazioniRacconta lo stupore, la meraviglia dei paesaggi italiani, della natura e dell'ambiente che ci circonda.
Ulteriori informazioni